Obiettivi del progetto
Obiettivo del progetto è quello di rafforzare la competitività e la coesione territoriale nelle zone coinvolte, in sintonia con i propositi dello sviluppo sostenibile, ponendo in relazione il potenziale da entrambi i versanti dell'area transfrontaliera della Grecia e Italia.
Gli obiettivi specifici i quali devono essere raggiunti presso l’implementazione del progetto sono:
- Proteggere e preservare il patrimonio culturale come esso viene espresso via la produzione del vino tradizionale, l’enogastronomia ed alle produzioni locali.
- Rispondere alla crescente domanda da parte dei turisti e degli abitanti per la fruizione del patrimonio culturale
- Promuovere l'interculturalità attraverso l'organizzazione di attività culturali e d’informazione e la creazione di strutture di gestione comuni in questo campo, soprattutto con la creazione dei Centri culturali.
- Promuovere lo sviluppo locale e l'economia valorizzando i prodotti locali, nonché le forme di turismo alternative come l’enoturismo
- Promuovere l'interculturalità attraverso l'organizzazione di attività culturali, artistiche e di formazione.
- Favorire lo sviluppo transfrontaliero del commercio del vino.
- Favorire lo sviluppo del turismo alternativo.
- Migliorare le politiche locali orientate allo sviluppo sostenibile locale rispettando i particolari aspetti culturali di entrambe le aree.
- Diffondere i risultati del progetto in tutta l’area Europea e, in particolare, nelle regioni con caratteristiche simili.